Psichiatria
È l’approccio al disturbo psichico basato essenzialmente sulla somministrazione di farmaci specifici e attivi sui sintomi psichici, comunemente denominati psicofarmaci. Le categorie più comuni e utilizzate sono gli ansiolitici per il trattamento dell’ansia acuta e degli stati
ansiosi in genere, gli antidepressivi per la terapia delle sindromi depressive e della cosiddetta depressione maggiore e i neurolettici, impiegati nella terapia delle psicosi. Possono essere somministrati solo dallo psichiatra, in quanto medico.
La terapia farmacologica è una terapia esclusivamente sintomatica, nel senso che non cura le cause che sottostanno ai sintomi e quindi non consente quei cambiamenti più profondi e strutturali che sono la base di una guarigione effettiva e duratura nel tempo. Solo una psicoterapia analitica, o ancora meglio una psicoanalisi vera e propria, possono ragionevolmente e correttamente consentire, nel tempo, l’allontanamento delle cause responsabili dei sintomi e del malessere.
Chiama in studio per un appuntamento